399 CARATTERISTICHE TECNICHE MO Ancoraggio chimico, grandi carichi, per elementi pieni e vuoti INSTALLAZIONE SU MATTONI FORARE Verificare che: • Il mattone sia in buono stato e senza pori significativi. • Il prodotto possa essere utilizzato per fori asciutti, umidi o allagati. • La temperatura delle cartucce sia adeguata (consultare tabella). • La temperatura del materiale di base sia adeguata (consultare tabella). Con il trapano in posizione di rotazione trapanare al diametro e alla profondità specificati nella scheda di ciascun prodotto. - SOFFIARE E PULIRE Eliminare dal foro i resti di polvere e i detriti di perforazione come indicato in figura. Se all’interno del foro è presente acqua, è necessario eliminarla prima di iniettare la resina. COLLOCARE IL VAGLIO Inserire il vaglio in plastica o in metallo nel foro in modo che resti rasente alla superficie del materiale di base. A - B* - C APRIRE LA CARTUCCIA** Avvitare la cannula sulla cartuccia e posizionare il gruppo nella pistola di applicazione. Premere il grilletto affinché la malta salga dalla punta in colore grigio uniforme, senza iridescenze (indicano una miscela non corretta); eliminare i primi dieci centimetri di ogni cartuccia che non saranno utilizzati per i fissaggi. *Nelle cartucce da 170 ml e 300 ml, tagliare l’estremità della busta dietro la clip di chiusura. ** Valido solo per cartucce da 300 e 410 ml. Per MOPURE e MOPUR3 consultare la scheda tecnica. APPLICARE LA MALTA Inserire la cannula fino al fondo del vaglio e applicare la malta; ritirare lentamente la cannula assicurandosi che non si formino bolle d'aria. Riempire completamente il vaglio. Qualora la cartuccia non si utilizzi completamente, lasciare la cannula montata. Sostituirla solo nel caso in cui debba essere riutilizzata dopo il tempo di manipolazione, scartando nuovamente i primi dieci centimetri. INSTALLARE Inserire il perno da installare con la mano, avvitandolo leggermente fino al fondo del foro e assicurandosi che la malta copra la filettatura. L’inserimento dell’ancoraggio deve essere effettuato entro il tempo di manipolazione. Si deve osservare la tracimazione della malta all’imbocco del vaglio per assicurarsi che lo spazio tra il perno e il foro resti completamente pieno. APPLICARE LA COPPIA DI SERRAGGIO Trascorso il tempo di indurimento, applicare la coppia di serraggio senza superare il valore indicato nella tabella. INSTALLAZIONE CON VAGLIO IN PLASTICA METRICA M8 M10 M12 DIAMETRO ESTERNO DEL VAGLIO 15 15 20 LUNGHEZZA DEL FORO 90 90 90 VAGLIO IN PLASTICA MOTN15085 MOTN15085 MOTN20085 INSTALLAZIONE CON VAGLIO FILETTATO METRICA M8 M10 M12 DIAMETRO ESTERNO DEL VAGLIO 15 20 20 LUNGHEZZA DEL FORO 90 90 90 VAGLIO FILETTATO MOTRO08 MOTR010 MOTRO12 VAGLIO IN PLASTICA MOTN15085 MOTN20085MOTN20085
RkJQdWJsaXNoZXIy ODc2MDc=