36 PRODOTTO MTP MTP-A4 MTP-X MTP-AT MTP-G MTH MTH-AT MTH-A4 MTH-A2 MTA ASSE CLIP MT Gli ancoranti metallici sono una soluzione professionale ed efficace per l’installazione di elementi e garantiscono un alto rendimento su calcestruzzo fessurato e non fessurato. Sono disponibili in un’ampia gamma che, tra l’altro, include ancoraggi dotati di omologazione europea ETA 12/0397 per l'uso su calcestruzzo fessurato e non fessurato, così come di omologazione sismica C1&C2 e per la resistenza al fuoco, e di omologazione europea ETA 05/0242 per l'uso su calcestruzzo non fessurato. Idonei per l’installazione in applicazioni interne ed esterne grazie ai diversi tipi di rivestimento (ATLANTIS C3-L e Zincato) e materiali disponibili (inossidabile A2, inossidabile A4 e acciaio). Riduzione dell’asse per proteggere la filettatura durante l’installazione dell'ancoraggio. Rondella. Assicura la pressione ottimale dell'elemento da installare. Viene fornita con rondella DIN 125 preassemblata. Opzionalmente è possibile la fornitura con rondelle DIN 9021 (serie larga) o DIN 440 (per legno). Dado. La filettatura interna permette di fissare la vite, facilitando il fissaggio e l'unione di elementi smontabili. Viene fornito preassemblato. La lettera dell’asse ne indica la lunghezza, permettendo di conoscere la lunghezza dell’ancoraggio dopo l’installazione. È importante verificare lo spessore da fissare per scegliere la lunghezza adeguata dell’ancoraggio. Tacche di profondità dell’installazione. La linea verniciata sull'asse indica la profondità raccomandata dall’omologazione per inserire l’ancoraggio nel foro. Clip di espansione e cono. Il cono si ritrae, espandendo la clip ed esercitando pressione sul materiale di base che consente il fissaggio. Bordo dell'asse. Permette che la clip si mantenga in posizione durante l’installazione. Identificazione. Modello e misura indicati sulla clip. PROGETTAZIONE E GEOMETRIA APPLICAZIONI • Applicazioni strutturali • Travi e pilastri strutturali • Sedute per stadi • Strutture in legno su calcestruzzo • Ringhiere e recinzioni • Scaffalature e rack • Travi e pilastri strutturali • Fissaggio di elementi non strutturali come cartelli, macchinari, caldaie, segnali, cartelloni pubblicitari, ecc. • Altre installazioni FABBRICAZIONE 100% INDEX In questo modo possiamo garantire un controllo dei processi rigoroso, la massima qualità dei nostri prodotti, il servizio migliore e un costo globale competitivo. MASSIMA VERSATILITÀ. PROFONDITÀ DI ANCORAGGIO VARIABILE. Permette l’installazione fino a due profondità di avvitamento diverse su M8, M10, M12, M16* ed M20* * Nella versione MTH Zincata MASSIME GARANZIE. PRODOTTI OMOLOGATI PER GARANTIRE I PIÙ ALTI STANDARD QUALITATIVI. • Omologazione ETA 12/0397 nell’opzione 1 per l’installazione su calcestruzzo fessurato e non fessurato (C20/25-C50/60). • Omologazione ETA 05/0242 nell’opzione 7 per l’installazione su calcestruzzo non fessurato (C20/25-C50/60). • Omologazione sismica C1&C2. • Omologazione per la resistenza al fuoco R30-R120 su calcestruzzo. • Idoneità confermata per l’installazione di impianti sprinkler in conformità alla norma VdS CEA 4001. QUALITÀ E VANTAGGI GAMMA Rivestimento Atlantis C3-L: adatto a condizioni interne asciutte (50 anni) o ad ambienti esterni del tipo C3 in conformità alla ISO 9223, per un periodo di 25 anni. Rivestimento Zincato: idoneo per l'uso in condizioni interne asciutte (categoria C1 in conformità alla norma ISO 923), per un periodo di 50 anni. IL RIVESTIMENTO PERFETTO IN BASE AL LIVELLO DI CORROSIONE Materiale inossidabile A4: adatto a interni ed esterni, in zone costiere o industriali, zone esposte a contaminazione elevata o zone vicine a strade. Materiale inossidabile A2: adatto a spazi interni con alta frequenza di condensazione o ad ambienti esterni che non si trovino nelle vicinanze di zone costiere o con elevata contaminazione.
RkJQdWJsaXNoZXIy ODc2MDc=